Computer crimes
Consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nei procedimenti che riguardano i reati informatici e la sicurezza dei sistemi
Un team di professionisti prontamente reperibile
Consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nei procedimenti che riguardano i reati informatici e la sicurezza dei sistemi
Consulenza per la realizzazione dei sistemi di gestione dei dati personali nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003
Consulenza per la tutela della riservatezza dell'individuo dalle interferenze illecite nella vita privata e negli ambienti di privata dimora
Verifica della conformità alle norme che regolano i sistemi di gestione dei dati e delle informazioni. Analisi dei rischi connessi ai trattamenti.
L'aggiornamento delle figure apicali e del personale di ogni azienda è fondamentale per la corretta gestione delle attività
Consulenza GDPR per l'analisi dei comportamenti, dei gusti, delle preferenze, del potenziale di acquisto dell'interessato
Consulenza per l'installazione di telecamere interne ed esterne, collegate a DVR, server, impianti di allarme, sensori.
Consulenza per l'installazione e l'uso di sistemi di controllo basati sulla geolocalizzazione di uomini e mezzi
I nostri casi
Riflessioni sul diritto e le tecnologie
Il monitoraggio sistematico degli interessati è uno dei trattamenti considerati maggiormente a rischio, per i diritti e le libertà degli interessati [i], dal nuovo Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali n. 679 del 24 maggio 2016, divenuto pienamente efficace e vincolante il 24 maggio 2018, dopo due anni di “sospensione” delle sanzioni, per consentire ai soggetti pubblici e privati di adeguarsi alle nuove prescrizioni.
Leggi tutto
Il complesso ordinamento giuridico italiano sembra creato per indurre il cittadino a non osservare le innumerevoli leggi che lo compongono; un mosaico oltremodo variegato, simile ad un quadro di Klimt, dalle tinte dorate ma scure, che mostrano uno splendore risalente all’epoca d’oro del diritto romano ormai offuscato dalla proliferazione moderna, che ne impedisce la corretta interpretazione ed applicazione.
Leggi tutto
L’argomento più dibattuto del mese di aprile 2020 è stato sicuramente il tracciamento dei contatti tramite applicazioni dedicate, al fine di individuare i soggetti che si sono relazionati o avvicinati a persone successivamente risultate positive al coronavirus.
Leggi tutto
L’acquisizione dei filmati registrati da un impianto di videosorveglianza è soggetto al regime di utilizzabilità delle prove documentali, ai sensi dell’art. 234 del codice di procedura penale.
Leggi tutto