Mentre i produttori di hardware e di software cercano la miglior soluzione alle vulnerabilità chiamate Spectre e Meltdown, che affliggono i processori Intel, Amd e Arm costruiti negli ultimi vent’anni (il problema non riguarda i processori della classe 486 e precedenti), gli utenti si interrogano sul futuro dei sistemi che stanno utilizzando.
Leggi tuttoRobotica, IA e sicurezza
Nel corso degli ultimi anni si sono verificati due incidenti che, in modo diverso, hanno aperto ampie discussioni sulla sicurezza dei dispositivi elettronici e, in particolare, hanno fatto riflettere sulle possibili evoluzioni della robotica.
Leggi tuttoSicurezza e smartphone
L’associazione tra telefonia e calcolo computazionale fu teorizzata (1971) e brevettata (1974) dall’inventore e uomo d’affari greco Theodore George Paraskevakos, detto “Ted”, che elaborò il progetto di un dispositivo che integrasse intelligenza artificiale, elaborazione dati e visualizzazione su schermo, in combinazione con un terminale telefonico, successivamente definito “smartphone”
Leggi tutto