La Corte Suprema di Cassazione, con l’arresto giurisprudenziale n. 12812 del 2020, mette in relazione la condotta di omicidio con le ricerche su Internet, ai fini dell’addebito dell’aggravante della premeditazione
Leggi tuttoAccesso abusivo al sistema informatico
Una ulteriore Sentenza della Corte di Cassazione, la n. 8541/2018, si posiziona nel solco già tracciato dall’interpretazione dell’art. 615 ter cp data dalle Sezioni Unite con la pronuncia n. 4694 del 2012, evidenziando che la condotta punibile si distingue tra introduzione nel sistema con violazione delle misure di sicurezza e mantenimento all’interno del sistema in violazione delle autorizzazioni concesse
Leggi tuttoLa sottrazione di dati
La Sentenza n. 11959 del 2020 costituisce una novità nel panorama giurisprudenziale italiano poichè, per la prima volta, riconosce la possibilità che ci si possa appropriare indebitamente dei dati conservati su un server, partendo dal presupposto che anch’essi sono dotati di una fisicità rappresentata dalle modalità con le quali vengono memorizzati sui dischi.
Leggi tuttoIl diritto all’oblio
La permanenza delle informazioni su Internet, associata alla diffusione determinata dai motori di ricerca, che ne indicizzano i contenuti rendendoli disponibili anche a distanza di molti anni dalla pubblicazione, ha portato i giuristi europei a confrontarsi con un nuovo problema che mai precedentemente si era posto con il supporto cartaceo: il diritto ad essere dimenticati.
Leggi tuttoVideosorveglianza su una strada pubblica
L’installazione di un sistema di videosorveglianza con riprese del pubblico transito non costituisce in sé attività illecita, a condizione che le telecamere siano state adeguatamente segnalate, come prevede la normativa posta a tutela dei dati personali.
Leggi tuttoTutela dei dati personali. Il danno risarcibile
La Sentenza n. 29549/2017 della Corte Suprema di Cassazione, III Sezione Penale, costituisce un punto di contatto tra la gestione illecita dei dati personali e il diritto a tutelare la propria intimità che meglio consente di comprendere il rapporto tra privacy, nel senso tecnico del termine, e diritto alla protezione dei dati personali rispetto al trattamento da parte di terzi.
Leggi tutto