Prima che Internet cambiasse per sempre il modo di mettersi in contatto con gli altri, la comunicazione era nettamente distinta tra pubblica e privata.
Leggi tuttoPerdere la privacy
Parafrasando il titolo di una vecchia canzone di Massimo Ranieri (“Perdere l’amore“, 1988) è possibile riassumere in breve quanto sta accadendo, sempre più spesso, al cittadino comune, con l’uso delle nuove tecnologie e l’adozione di comportamenti non corretti.
Leggi tuttoVideosorveglianza e educazione civica
In questi giorni concitati, di misure di sicurezza tese a rafforzare la sicurezza negli stadi, puntuali si ergono a difesa dei diritti dei cittadini quei paladini della riservatezza e della libertà che vedono, nei sistemi di videosorveglianza, un demone da eradicare immediatamente e senza riserve.
Leggi tuttoNuovi rischi per i dati personali
Per comprendere quanto possa essere utile un sistema di controllo remoto di una persona o di un oggetto è sufficiente avere (o aver avuto) dei bambini che stanno iniziando a camminare, oppure aver acquistato un’autovettura alla quale teniamo in modo particolare.
Leggi tutto