(AA.VV. 2007) Il volume raccoglie, corredate da note bibliografiche essenziali, alcune lezioni che hanno integrato il Corso di Diritto dell’Informatica tenutosi presso la sede collegata di Ascoli Piceno dell’Università di Camerino
Leggi tuttoSpaghetti Hacker
(AA.VV., 1997) Andrea Monti e Stefano Chiccarelli, rispettivamente avvocato ed informatico, ciascuno dal suo punto di vista, accompagnano il lettore alla scoperta del pianeta hacker italiano.
Leggi tuttoHackers!
(Tsutomu Shimomura, 1996) Le gesta, la fuga e l’arresto di Kevin Mitnick, il più grande criminale informatico di tutti i tempi, raccontate dalla penna di chi ha contribuito ad individuarlo e farlo catturare.
Leggi tutto615 ter ed esigenze di aggiornamento
L’art. 615 ter del Codice Penale è stato introdotto dalla L. 547/1993 e, al contrario di altri, non ha mai subito alcuna modifica che potesse metterlo al passo con i tempi.
Leggi tuttoCloud e sicurezza
Nel settore tecnologico esistono due livelli di analisi e comprensione di un problema e sono, di solito, complementari. L’aspetto tecnico è indispensabile per comprendere quello giuridico e, al tempo stesso, la conoscenza dei vincoli giuridici connessi alla stipula di un contratto per servizi informatici è necessaria per una corretta valutazione da parte di chi deve decidere.
Leggi tuttoReputazione e Internet
Da diversi anni, ormai, alcuni crimini tradizionali hanno trovato una nuova forma di espressione attraverso gli strumenti informatici (Internet e social network in particolare), determinando una nuova categoria di casi giudiziari che preoccupa gli addetti ai lavori, per la difficoltà di reperire le prove, di individuare i responsabili e, soprattutto, di eliminare le conseguenze del reato per la vittima.
Leggi tutto