Proteggere un sito in cui viene esercitata un’attività produttiva o la propria abitazione è sempre più necessario a causa dei cambiamenti sociali che stanno caratterizzando la società occidentale ma a questa esigenza si contrappone, almeno nei paesi europei, una disciplina dei dati personali che è da sempre orientata alla limitazione dei trattamenti, anche ove le finalità siano assolutamente condivisibili e giustificate.
Leggi tuttoCryptolocker, i dati in ostaggio
I Bromium Labs (labs.bromium.com) hanno identificato, il 12 marzo 2015, una nuova variante di Cryptolocker, un malware appartenente alla categoria dei ransomware, che hanno chiamato TeslaCrypt per distinguerla dalle versioni precedenti.
Leggi tutto