Mentre i produttori di hardware e di software cercano la miglior soluzione alle vulnerabilità chiamate Spectre e Meltdown, che affliggono i processori Intel, Amd e Arm costruiti negli ultimi vent’anni (il problema non riguarda i processori della classe 486 e precedenti), gli utenti si interrogano sul futuro dei sistemi che stanno utilizzando.
Leggi tuttoData protection, come cambia la sicurezza
Proteggere un sito in cui viene esercitata un’attività produttiva o la propria abitazione è sempre più necessario a causa dei cambiamenti sociali che stanno caratterizzando la società occidentale ma a questa esigenza si contrappone, almeno nei paesi europei, una disciplina dei dati personali che è da sempre orientata alla limitazione dei trattamenti, anche ove le finalità siano assolutamente condivisibili e giustificate.
Leggi tuttoCryptolocker, i dati in ostaggio
I Bromium Labs (labs.bromium.com) hanno identificato, il 12 marzo 2015, una nuova variante di Cryptolocker, un malware appartenente alla categoria dei ransomware, che hanno chiamato TeslaCrypt per distinguerla dalle versioni precedenti.
Leggi tuttoInternet e sicurezza
Il CERT Statunitense avverte che, negli ultimi mesi, gli attacchi provenienti da Internet in danno di Istituzioni ed aziende sono praticamente raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno 2000 ed invita a curare maggiormente il problema sicurezza informatica.
Leggi tutto