Proteggere un sito in cui viene esercitata un’attività produttiva o la propria abitazione è sempre più necessario a causa dei cambiamenti sociali che stanno caratterizzando la società occidentale ma a questa esigenza si contrappone, almeno nei paesi europei, una disciplina dei dati personali che è da sempre orientata alla limitazione dei trattamenti, anche ove le finalità siano assolutamente condivisibili e giustificate.
Leggi tuttoIl regolamento per i droni
Neppure Leonardo Da Vinci, che pure del volo umano aveva fatto argomento di studio approfondito, avrebbe immaginato che, un giorno, i suoi eredi si sarebbero accapigliati per regolamentare l’uso di apparecchi volanti senza pilota.
Leggi tuttoPerdere la privacy
Parafrasando il titolo di una vecchia canzone di Massimo Ranieri (“Perdere l’amore“, 1988) è possibile riassumere in breve quanto sta accadendo, sempre più spesso, al cittadino comune, con l’uso delle nuove tecnologie e l’adozione di comportamenti non corretti.
Leggi tutto