Scrivere con un personal computer è sempre un problema per chi non ha particolare dimestichezza con la tastiera. Solitamente, poi, chi non è esperto nell’uso della tastiera tradizionale mal digerisce quelle digitali dei tablet e degli smartphone, che sono troppo piccole, troppo sensibili, troppo virtuali, soprattutto per chi aveva, prima, una Olivetti 98 che costringeva anulare e mignolo a pesanti sedute di body building per azionare il cestello e battere i caratteri sul nastro, magari con la carta copiativa.
Leggi tuttoIl futuro negli occhiali
Protesi. Così abbiamo sempre vissuto l’utilizzo degli occhiali, maldestramente spacciati come accessorio modaiolo e di tendenza, in realtà strumento di compensazione dei difetti della vista, incluso quello di non riuscire a sostenere l’intensità dei raggi solari.
Leggi tutto