Telelavoro e smart work (o lavoro agile) sono entrati prepotentemente nelle aziende e nelle abitazioni, modificando profondamente il rapporto tra titolari e lavoratori, con difficoltà notevoli, purtuttavia superabili, ma anche indiscutibili benefici per la società e per l’ambiente.
Leggi tuttoDotazione minima 1
Quando si é in viaggio – a me succede spesso per ragioni di lavoro – é normale passare del tempo in attesa di qualcosa, un treno, in aereo, un bus, un taxi, che porti a destinazione.
Leggi tuttoCosti sociali
L’homo tecnologicus ha inevitabilmente tratto dall’esperienza quotidiana una spiccata capacità di comprendere la natura mefistofelica dei sistemi informatici, traendone la regola fondamentale secondo la quale non necessariamente ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria e tantomeno positiva.
Leggi tuttoDispositivi portatili e sicurezza
La sicurezza informatica, fino a qualche anno fa, era appannaggio di centri elaborazione dati ed aziende, poiché la maggior parte dei dati appetibili per i criminali informatici era costituita dalla proprietá intellettuale, dai brevetti, dalle informazioni riservate che avessero un valore economico, che fossero rivendibili sul mercato ad eventuali competitors di chi aveva subito la sottrazione.
Leggi tutto