L’argomento più dibattuto del mese di aprile 2020 è stato sicuramente il tracciamento dei contatti tramite applicazioni dedicate, al fine di individuare i soggetti che si sono relazionati o avvicinati a persone successivamente risultate positive al coronavirus.
Leggi tuttoControllo globale
Ha destato grande scalpore, sia tra le persone comuni che molti “addetti ai lavori”, l’idea di monitorare l’andamento dell’epidemia di coronavirus attraverso la localizzazione degli utenti, utilizzando il telefono cellulare che ormai ogni cittadino ha con sé e sul quale dovrebbe installare una specifica applicazione.
Leggi tuttoSmart work e sicurezza
Telelavoro e smart work (o lavoro agile) sono entrati prepotentemente nelle aziende e nelle abitazioni, modificando profondamente il rapporto tra titolari e lavoratori, con difficoltà notevoli, purtuttavia superabili, ma anche indiscutibili benefici per la società e per l’ambiente.
Leggi tuttoIntelligenza artificiale e marketing
Una giornata trascorsa in una grande città consente di prender nota di numerosi richiami pubblicitari all’intelligenza artificiale che sarebbe integrata nei più recenti dispositivi elettronici in circolazione, inclusi alcuni smartphone a funzionamento parzialmente automatico, in grado di modificare sensibilmente l’esperienza dell’utente nella comunicazione interpersonale.
Leggi tuttoPrivacy e nuove tecnologie
Nel mondo attuale il concetto di riservatezza è radicalmente diverso rispetto anche al più recente passato, perché gli strumenti di uso quotidiano sono già idonei alla raccolta indiscriminata di informazioni e ad una profilazione individuale e di massa
Leggi tuttoSicurezza e smartphone
L’associazione tra telefonia e calcolo computazionale fu teorizzata (1971) e brevettata (1974) dall’inventore e uomo d’affari greco Theodore George Paraskevakos, detto “Ted”, che elaborò il progetto di un dispositivo che integrasse intelligenza artificiale, elaborazione dati e visualizzazione su schermo, in combinazione con un terminale telefonico, successivamente definito “smartphone”
Leggi tutto