Il complesso ordinamento giuridico italiano sembra creato per indurre il cittadino a non osservare le innumerevoli leggi che lo compongono; un mosaico oltremodo variegato, simile ad un quadro di Klimt, dalle tinte dorate ma scure, che mostrano uno splendore risalente all’epoca d’oro del diritto romano ormai offuscato dalla proliferazione moderna, che ne impedisce la corretta interpretazione ed applicazione.
Leggi tuttoRevisioni e controllo dei software
Oggi non è possibile acquistare un’auto “analogica”, di quelle con i finestrini azionati da una manovella, la pompa del freno idraulica senza ABS, il motore a carburatori o il diesel senza iniettori elettronici. Così come non è possibile avere una semplice autoradio, di quelle con le manopolone di una volta, che non sia collegata a tutti i sistemi elettronici dell’auto, per dare in tempo reale consumi, posizione, pressione gomme, ecc.
Leggi tuttoDotazione minima 2
Cosa serve ad un globetrotter per passare il tempo durante le noiose sessioni d’attesa di un evento o durante il lungo viaggio che porta fino alla destinazione finale?
Leggi tuttoDotazione minima 1
Quando si é in viaggio – a me succede spesso per ragioni di lavoro – é normale passare del tempo in attesa di qualcosa, un treno, in aereo, un bus, un taxi, che porti a destinazione.
Leggi tuttoHardware e software
I nativi digitali, cioè i ragazzi nati dopo l’evoluzione tecnologica che ha portato all’attuale rapporto con l’informatica ed Internet, danno per scontate molte cose che non lo erano affatto “solo” negli anni ’80.
Leggi tuttoPirateria informatica e crescita IT
Da qualche giorno, la BSA (Business Software Alliance), organizzazione senza fine di lucro che tutela gli interessi delle maggiori società con fine di lucro operanti nel settore informatico (tra le quali Microsoft, Autodesk, Sony ed Apple, solo per citarne alcune), ha reso noti i risultati di uno studio commissionato alla società IDC, secondo il quale la diminuzione della pirateria informatica consentirebbe la crescita del settore IT e la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro.
Leggi tutto