Se c’è un fenomeno sociale che è difficile da inquadrare e da capire, nel panorama dell’intollerabile superficialità di ogni essere umano, è la guida funambolica con il telefono alla mano.
Leggi tuttoLocalizziamoci
Da qualche tempo, grazie alla ormai infinita potenza di calcolo dei dispositivi mobili, siano essi tablet o smartphone, e alla integrazione, nelle schede madri di tali apparati, dei chip di ricezione del segnale gps, si assiste al crescente ricorso, da parte delle applicazioni, ai dati forniti dai servizi di localizzazione.
Leggi tuttoPiange il telefono
Una vecchia canzone degli anni ’70, che torna in mente ogni volta che c’è un problema con la linea telefonica. Oggi che l’uomo medio è abituato a comunicare ovunque, probabilmente non si rende conto della difficoltà di assicurare la trasmissione dell’informazione in ogni momento e in ogni condizione.
Leggi tutto