I Bromium Labs (labs.bromium.com) hanno identificato, il 12 marzo 2015, una nuova variante di Cryptolocker, un malware appartenente alla categoria dei ransomware, che hanno chiamato TeslaCrypt per distinguerla dalle versioni precedenti.
Leggi tuttoSmartphone e virus
Nel corso del 2013, Google dovrebbe riuscire a piazzare sul mercato oltre un miliardo di dispositivi equipaggiati con il nuovo sistema operativo Jelly Bean e questa crescita dovrebbe consentire il download di oltre 70 miliardi applicazioni.
Leggi tuttoSistemi informatici e sicurezza
Come ogni anno, dal 1996, il Computer Security Institute di S. Francisco – struttura accreditata e compartecipata dal Federal Bureau of Investigation statunitense, attraverso la collaborazione della propria Computer Intrusion Squad – ha recentemente reso noti i risultati della statistica sui computer crimes, liberamente disponibile, in versione integrale, all’indirizzo www.gocsi.com (ovviamente in lingua inglese).
Leggi tuttoCredenziali e virus informatici
La gestione dei codici di accesso ad un sistema informatico costituisce uno degli aspetti fondamentali della sicurezza, poiché è attraverso essi che l’amministratore attribuisce agli utenti la possibilità di compiere determinate operazioni ed accedere a determinati dati.
Leggi tuttoStorie di ordinaria (dis)informazione
Noto quotidiano nazionale, giovedì 20 luglio 2000: Arriva l’e-mail assassina, riesce a contagiare i computer spenti. Pagina interna: E-mail killer distrugge i computer. Entra anche se il pc è spento e lo schiavizza.
Leggi tutto